Daniela Padoan
Daniela Padoan (born 25 November 1958 Bologna) is an Italian writer, essayist, and documentary filmmaker. She won the 2005 Martoglio Prize for Journalism,[1] and the 2006 Nonino Prize
Life
In 2007, Padoan made the documentary La Shoah delle donne for Rai 3. In 2008 she made the documentary From the racial laws to the Shoah (for the broadcast La grande storia ).[2][3] She dedicated the volume Il paradosso del testimone, an issue of the Rivista dietica, which collected essays by Aharon Appelfeld , Ruth Klüger, Hanna Kugler Weiss , among the most important witnesses of the Shoah.
In 2004 she published, Le pazze. A meeting with the Mothers of the Plaza de Mayo .
In 2006, for Rai News 24, she made a documentary, Via Lecco, 9, about refugees from the Horn of Africa.
She has written book reviews, articles and interviews for the daily Il Manifesto,[4] and for the magazine Via Dogana.
Works
- Miti e leggende del mondo antico, Sansoni, 1996
- Miti e leggende dei popoli del mondo, Sansoni, 1998
- Un'eredità senza testamento. Inchiesta di Fempress sui femminismi di fine secolo, Introduzione, Quaderni di Via Dogana, 2001
- Come una rana d'inverno, conversazioni con tre sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi, Bompiani, 2004, ISBN 978-88-452-9609-3
- Le pazze. Un incontro con le Madri di Plaza de Mayo, Bompiani, 2005
- with Ermanno Olmi, Il sentimento della realtà, Editrice San Raffaele, 2008
- La costruzione della testimonianza tra storia e letteratura, in A. Chiappano, Essere donne nei Lager, Giuntina, 2009
- Tra scrittura e libertà. I discorsi dei Premi Nobel per la Letteratura, Editrice San Raffaele, 2010
- (a cura di) Il paradosso del testimone, n. 45 (3/2010) anno L, Rosenberg & Sellier, 2010
- with Luigi Luca Cavalli-Sforza, Razzismo e noismo. Le declinazioni del noi e l'esclusione dell'altro, Einaudi, 2013
- (editor) Niente di questo mondo ci risulta indifferente, Interno4 Edizioni, 2020 [5]
References
- "XXIX Premio Martoglio, annunciati i vincitori". 2015-11-19. Archived from the original on 19 November 2015. Retrieved 2022-03-25.
- "Donne nella Shoah, su Wikipedia un edit-a-thon e un webinar". Nuova Irpinia (in Italian). 2022-01-25. Retrieved 2022-03-25.
- Myr, Ilaria (2022-01-31). "Se questa è una donna. La Shoah al femminile nel webinar di Wikidonne". Mosaico (in Italian). Retrieved 2022-03-25.
- "daniela+padoan". /ilmanifesto.it.
- Rastelli, Alessia (2022-03-23). "Liliana Segre sfollata a Milano, la storia e la sua testimonianza". Corriere della Sera (in Italian). Retrieved 2022-03-25.